SIO Journal Club
Benvenuti nel SIO Journal Club
n questa sezione del sito trovate articoli recensiti, riassunti e commentati dai componenti della Commissione Scientifica.
È possibile accedere all’abstract di ogni articolo, mentre per la visualizzazione completa e il download è necessario essere iscritti e registrati a SIO e aver eseguito l’accesso online.
Si ricorda che la consultazione delle pubblicazioni in oggetto deve rispettare le norme vigenti relative alla circolazione di contenuti digitali delle pubblicazioni scientifiche. La consultazione si intende, quindi, solo per uso interno a SIO e ne è vietata la diffusione al pubblico.
Il Journal si divide in categorie per argomento:
ULTIMI CONTRIBUTI
GPR45 modulates Gαs at primary cilia of the paraventricular hypothalamus to control food intake
Contributo di Ilenia Severi GPR45 modulates Gαs at primary cilia of the paraventricular hypothalamus to control food intake Il ruolo complesso delle ciglia primarie nella regolazione del bilancio energetico Commento al paper: Xun Y, Jiang Y, Xu B, Tang M, Ludwig S, Nakamura K, Mukhopadhyay [...]
Effetto di tirzepatide sul peso corporeo e sul controllo del diabete in adulti con diabete tipo 1 e sovrappeso o obesità
Contributo: Valeria Guglielmi Effetto di tirzepatide sul peso corporeo e sul controllo del diabete in adulti con diabete tipo 1 e sovrappeso o obesità Obiettivo: Determinare l'effetto del tirzepatide sul peso corporeo, sul controllo del diabete e sul fabbisogno insulinico, nonché il suo profilo di sicurezza [...]
Studio di fase 3 su Semaglutide nella Steatoepatite associata a Disfunzione Metabolica
Contributo: Carola Buscemi Studio di fase 3 su Semaglutide nella Steatoepatite associata a Disfunzione Metabolica AbstractIntroduzioneSemaglutide, un agonista recettoriale del glucagon-like peptide-1, è un candidato per il trattamento della Steatoepatite associata a Disfunzione Metabolica (MASH). MetodiIn questo studio di fase 3, multicentrico, randomizzato, in doppio cieco, controllato vs placebo, [...]
A comprehensive spatio-cellular map of the human hypothalamus
Contributo di Ilenia Severi A comprehensive spatio-cellular map of the human hypothalamus Tadross, J.A., Steuernagel, L., Dowsett, G.K.C. et al. A comprehensive spatio-cellular map of the human hypothalamus. Nature (2025). Utilizzando tecniche di single nucleus sequencing (snRNA-seq) combinate con trascrittomica spaziale, gli autori forniscono [...]
Identità molecolare atipica di una sottopopolazione di neuroni POMC “fantasma” e loro reclutamento in condizioni di obesità
Contributo di Ilenia Severi Identità molecolare atipica di una sottopopolazione di neuroni POMC “fantasma” e loro reclutamento in condizioni di obesità Background: Il cervello svolge un ruolo cruciale nel mantenimento dei bisogni energetici dell'organismo e dell’omeostasi metabolica, processi che coinvolgono l'attività di circuiterie neuronali complesse [...]
Walker EM, Pearson GL, Lawlor N, et al. Retrograde mitochondrial signaling governs the identity and maturity of metabolic tissues. Science. 2025;388(6743)
Contributo di Maurizio Ragni Walker EM, Pearson GL, Lawlor N, et al. Retrograde mitochondrial signaling governs the identity and maturity of metabolic tissues. Science. 2025;388(6743) Un segnale retrogrado mitocondriale determina l'identità e la maturazione dei tessuti metabolici La disfunzione mitocondriale è uno dei meccanismi alla base [...]
Semaglutide migliora i disturbi metabolici nella prole attraverso la regolazione dei ROS degli ovociti nei topi obesi pre-gravidanza
Contributo di Silvia Garelli Semaglutide migliora i disturbi metabolici nella prole attraverso la regolazione dei ROS degli ovociti nei topi obesi pre-gravidanza Background: L’obesità può influenzare la gravidanza a vari livelli. Essa, infatti, si associa a riduzione della fertilità sia spontanea che durante PMA, aumentato rischio [...]
Coffee drinking timing and mortality in US adults
Contributo: di Luigi Barrea Coffee drinking timing and mortality in US adults Tempi di consumo del caffè e mortalità negli adulti statunitensi Riassunto Lo scopo di questo lavoro era di identificare i modelli di consumo del caffè nella popolazione statunitense e valutarne l'associazione con la mortalità [...]