SIO Journal Club

SIO Journal Club

SIO Journal Club2023-07-27T16:08:21+02:00

SIO Journal Club

Benvenuti nel SIO Journal Club

n questa sezione del sito trovate articoli recensiti, riassunti e commentati dai componenti della Commissione Scientifica.
È possibile accedere all’abstract di ogni articolo, mentre per la visualizzazione completa e il download è necessario essere iscritti e registrati a SIO e aver eseguito l’accesso online.

Si ricorda che la consultazione delle pubblicazioni in oggetto deve rispettare le norme vigenti relative alla circolazione di contenuti digitali delle pubblicazioni scientifiche. La consultazione si intende, quindi, solo per uso interno a SIO e ne è vietata la diffusione al pubblico.

ULTIMI CONTRIBUTI

Semaglutide migliora i disturbi metabolici nella prole attraverso la regolazione dei ROS degli ovociti nei topi obesi pre-gravidanza

By |24/03/2025|Categories: Basic Science, Garelli, SIO Journal Club|Tags: |

Contributo di Silvia Garelli Semaglutide migliora i disturbi metabolici nella prole attraverso la regolazione dei ROS degli ovociti nei topi obesi pre-gravidanza Background: L’obesità può influenzare la gravidanza a vari livelli. Essa, infatti, si associa a riduzione della fertilità sia spontanea che durante PMA, aumentato rischio [...]

Coffee drinking timing and mortality in US adults

By |24/03/2025|Categories: Barrea, Clinica e complicanze, SIO Journal Club|Tags: |

Contributo: di Luigi Barrea Coffee drinking timing and mortality in US adults Tempi di consumo del caffè e mortalità negli adulti statunitensi Riassunto Lo scopo di questo lavoro era di identificare i modelli di consumo del caffè nella popolazione statunitense e valutarne l'associazione con la mortalità [...]

La relazione tra depression e insulin-resistenza nella popolazione non diabetica: risultati dal NHANES 2005-2016.

By |07/03/2025|Categories: Psicologia Clinica e Psichiatria, Segura Garcia, SIO Journal Club|Tags: |

Contributo: di Cristina Segura-Garcia La relazione tra depression e insulin-resistenza nella popolazione non diabetica: risultati dal NHANES 2005-2016. Contesto: La resistenza all'insulina (IR), un precursore del diabete di tipo 2 e di altri disturbi metabolici, sta diventando più comune a causa dell'aumento dei tassi di obesità. [...]

Semaglutide iniettivo in corso di allattamento: dati di sicurezza infantile sul passaggio del farmaco nel latte materno.

By |07/03/2025|Categories: Del Prete, SIO Journal Club, Terapia|Tags: |

Contributo: Del Prete Semaglutide iniettivo in corso di allattamento: dati di sicurezza infantile sul passaggio del farmaco nel latte materno. Abstract La gravidanza può comportare un aumento di peso significativo e l'obesità può avere un impatto negativo sia sul benessere fisico che psicologico delle madri [...]

Effetti a lungo termine del digiuno intermittente sulla composizione corporea e sui parametri cardio-metabolici negli adulti con sovrappeso e obesità: una revisione sistematica e meta-analisi

By |07/03/2025|Categories: Barrea, SIO Journal Club, Terapia|Tags: |

Contributo: Barrea Effetti a lungo termine del digiuno intermittente sulla composizione corporea e sui parametri cardio-metabolici negli adulti con sovrappeso e obesità: una revisione sistematica e meta-analisi Lo scopo di questo studio era di valutare gli effetti del digiuno intermittente (intermittent fasting, IF) a lungo [...]

Survodutide, duplice agonista del recettore del glucagone e del recettore del GLP-1 per il trattamento dell’obesità.

By |16/01/2025|Categories: Del Prete, SIO Journal Club, Terapia|Tags: |

Contributo: Del Prete Survodutide, duplice agonista del recettore del glucagone e del recettore del GLP-1 per il trattamento dell'obesità. Introduzione: Survodutide (BI456906), duplice agonista del recettore del glucagone e del GLP-1, ha dimostrato in studi preclinici efficacia nel ridurre il peso corporeo su modelli murini. Tale [...]

Una via metabolica alternativa del β-idrossibutirrato genera metaboliti chetogenici anti-obesità.

By |16/01/2025|Categories: Basic Science, Ragni, SIO Journal Club|Tags: |

Contributo di Maurizio Ragni Una via metabolica alternativa del β-idrossibutirrato genera metaboliti chetogenici anti-obesità. Moya-Garzon MD, Wang M, Li VL, et al. A β-hydroxybutyrate shunt pathway generates anti-obesity ketone metabolites. Cell. 2024 Nov 7:S0092-8674(24)01214-5.  Durante periodi di scarso introito di carboidrati, come nel digiuno oppure [...]

Influence of Bariatric Surgery on Gut Microbiota Composition and Its Implication on Brain and Peripheral Targets

By |16/01/2025|Categories: Fadda, SIO Journal Club, Terapia|Tags: |

Contributo: Fadda Influence of Bariatric Surgery on Gut Microbiota Composition and Its Implication on Brain and Peripheral Targets Sevag Hamamah, Andras Hajnal , Mihai Covasa Nutrients 2024 Apr 5;16(7):1071. Introduzione: L'obesità è una condizione complessa e multifattoriale, associata a numerose comorbidità, tra cui disturbi metabolici, [...]

Torna in cima