SIO Journal Club

SIO Journal Club

SIO Journal Club2023-07-27T16:08:21+02:00

SIO Journal Club

Benvenuti nel SIO Journal Club

n questa sezione del sito trovate articoli recensiti, riassunti e commentati dai componenti della Commissione Scientifica.
È possibile accedere all’abstract di ogni articolo, mentre per la visualizzazione completa e il download è necessario essere iscritti e registrati a SIO e aver eseguito l’accesso online.

Si ricorda che la consultazione delle pubblicazioni in oggetto deve rispettare le norme vigenti relative alla circolazione di contenuti digitali delle pubblicazioni scientifiche. La consultazione si intende, quindi, solo per uso interno a SIO e ne è vietata la diffusione al pubblico.

ULTIMI CONTRIBUTI

Robotic sleeve gastrectomy has higher complication rates compared to laparoscopic: 8-year analysis of robotic versus laparoscopic primary bariatric surgery

By |16/01/2025|Categories: De Luca, SIO Journal Club, Terapia|Tags: |

Contributo: De Luca Robotic sleeve gastrectomy has higher complication rates compared to laparoscopic: 8-year analysis of robotic versus laparoscopic primary bariatric surgery L’articolo, considerato un Top Paper 2024 dalla società Americana di chi chirurgia bariatrica e metabolica, analizza in modo approfondito l’evoluzione e gli esiti della chirurgia bariatrica [...]

Terapia con tirzepatide in pazienti con scompenso cardiaco a frazione di eiezione conservata e obesità

By |04/01/2025|Categories: Lubrano, SIO Journal Club, Terapia|Tags: |

Contributo: Carla Lubrano Terapia con tirzepatide in pazienti con scompenso cardiaco a frazione di eiezione conservata e obesità The New England Journal of Medicine, November 2024, DOI: 10.1056/NEJMoa2410027 A cura di Carla Lubrano e Elena Gangitano Background L’obesità predispone ad un maggior rischio di sviluppare [...]

Rischio correlato alla perdita di peso gestazionale tra individui con obesità: uno studio di coorte basato sulla popolazione

By |04/01/2025|Categories: Clinica e complicanze, Garelli, SIO Journal Club|Tags: |

Contributo di Garelli Rischio correlato alla perdita di peso gestazionale tra individui con obesità: uno studio di coorte basato sulla popolazione Background: Data la diffusione epidemica dell’obesità, sta crescendo l’interesse nei confronti dell’impatto delle variazioni di peso in gravidanza sugli outcomes perinatali in donne affette [...]

Semaglutide settimanale in persone con obesità ed osteoartrite del ginocchio

By |04/01/2025|Categories: Buscemi, Clinica e complicanze, SIO Journal Club|Tags: |

Contributo di Carola Buscemi Semaglutide settimanale in persone con obesità ed osteoartrite del ginocchio Introduzione Il calo ponderale si è dimostrato efficace nell’alleviare i sintomi dell’osteoartrite del ginocchio, in particolare il dolore. L’effetto degli agonisti recettoriali del glucagon-like peptide-1 (GLP1-AR) sull’ osteoartrite del ginocchio nelle [...]

Classificazione dei deficit congeniti di leptina

By |29/11/2024|Categories: Clinica e complicanze, Pelosini, SIO Journal Club|Tags: |

Contributo di Pelosini Classificazione dei deficit congeniti di leptina Scopo: le mutazioni bialleliche del gene LEP, sono responsabili di forme di obesità ad esordio precoce e si associano a concentrazioni molto basse o indosabili di leptina circolante. Recentemente sono state descritte varianti che danno luogo [...]

Efficacy and safety of one anastomosis gastric bypass versus Roux-en-Y gastric bypass at 5 years (YOMEGA): a prospective, open-label, non-inferiority, randomised extension study.

By |29/11/2024|Categories: SIO Journal Club, Terapia, Yomega|Tags: |

Contributo: Yomega Efficacy and safety of one anastomosis gastric bypass versus Roux-en-Y gastric bypass at 5 years (YOMEGA): a prospective, open-label, non-inferiority, randomised extension study Maud Robert Prof, Tigran Poghosyan MD, Delphine Maucort-Boulch Prof, Alexandre Filippello Dr, Robert Caiazzo Prof, Adrien Sterkers MD, Lita Khamphommala MD, Fabian [...]

La proporzione di perdita ponderale sotto forma di massa magra muscolare scheletrica in seguito a restrizione calorica

By |11/11/2024|Categories: Clinica e complicanze, Poggiogalle, SIO Journal Club|Tags: |

Contributo di Poggiogalle La proporzione di perdita ponderale sotto forma di massa magra muscolare scheletrica in seguito arestrizione calorica Obiettivi: L’obiettivo di questo studio era lo sviluppo di modelli predittivi della riduzione di massa muscolarescheletrica indotta da interventi basati sulla restrizione calorica intenzionale, con successiva [...]

Effetti di una dieta chetogenica a bassissimo contenuto calorico sull’integrità e la funzione della barriera intestinale in pazienti con obesità: Uno studio pilota.

By |11/11/2024|Categories: Clinica e complicanze, Fadda, SIO Journal Club|Tags: |

Contributo di Fadda Effetti di una dieta chetogenica a bassissimo contenuto calorico sull'integrità e la funzione della barriera intestinale in pazienti con obesità: Uno studio pilota. Background: La dieta chetogenica a bassissimo contenuto calorico (VLCKD) è efficace e sicura per i soggetti obesi, ma esistono [...]

Torna in cima