“La Società Italiana dell’Obesità informa che le persone con obesità grave sono state inserite dal Ministero della Salute tra le persone estremamente vulnerabili per lo sviluppo di forme gravi di COVID-19. Per tale motivo le persone con obesità grave sono state incluse tra le categorie di cittadini con patologie croniche che avranno priorità di VACCINAZIONE contro il virus SARS-CoV-2 nella fase 2 del programma vaccinale, subito dopo la conclusione della vaccinazione delle persone con età >80 anni.
Si tratta di un risultato importante per le persone con grave obesità e un ulteriore passo avanti nel riconoscimento dell’obesità come patologia cronica ad elevato impatto sulla salute dei cittadini e sul funzionamento del Sistema Sanitario Nazionale”.

Cari soci
E’ purtroppo mancato il Prof. Mario Mancini, Emerito di Medicina Interna presso l’Università Federico II di Napoli.
Mario Mancini è stato un pioniere negli studi del metabolismo glucidico e lipidico, studiando e dimostrando il ruolo protettivo della dieta mediterranea sulle malattie cardio-vascolari e metaboliche, e contribuendo al riconoscimento della dieta mediterranea come patrimonio UNESCO. E’ stato tra i primi a sostenere l’obesità come malattia e come fattore di rischio di numerose patologie. E’ stato uno dei fondatori della SIO. Ha infine fondato la prestigiosa rivista Nutrition, Metabolism and Cardiovascular Disease che ha raggiunto una rilevante posizione nel ranking delle riviste di area metabolica.
Sempre disponibile al dialogo umano e scientifico, fautore e stimolo dell’attività dei più giovani, Mario Mancini mancherà molto alla Medicina Italiana.
La Società Italiana dell’Obesità si unisce al lutto di tutta la comunità scientifica e medica
Riservato ai SOCI SIO MEDICI
Per migliorare ulteriormente le nostre offerte formative, vi chiedo di perdere pochi minuti del vostro tempo compilando la SURVEY SIO riservata ai soli soci medici che trovate sul sito della Società all’indirizzo https://sio-obesita.org/survey-obesita-sio/
La Survey è anonima e riservata ai soli Soci. I risultati saranno utili per il funzionamento della nostra Società e vi saranno ovviamente comunicati.
Grazie
E’ stato pubblicato online sul Giornale Italiano di Cardiologia l’importante Documento intersocietario “Prevenzione Italia 2021: Un update del Documento di consenso e raccomandazioni per la prevenzione cardiovascolare in Italia”. La SIO ha partecipato attivamente alla stesura del documento e si ringraziano in particolare i soci Carlo Rotella e Guido Salvetti per il loro contributo