IN EVIDENZA

“La Società Italiana dell’Obesità informa che le persone con obesità grave sono state inserite dal Ministero della Salute tra le persone estremamente vulnerabili per lo sviluppo di forme gravi di COVID-19. Per tale motivo le persone con obesità grave sono state incluse tra le categorie di cittadini con patologie croniche che avranno priorità di VACCINAZIONE contro il virus SARS-CoV-2 nella fase 2 del programma vaccinale, subito dopo la conclusione della vaccinazione delle persone con età >80 anni.

Si tratta di un risultato importante per le persone con grave obesità e un ulteriore passo avanti nel riconoscimento dell’obesità come patologia cronica ad elevato impatto sulla salute dei cittadini e sul funzionamento del Sistema Sanitario Nazionale”.

CALL FOR ABSTRACT XI CONGRESSO NAZIONALE SIO

VAI ALLE ISTRUZIONI
VAI ALL’ISCRIZIONE DEL CONGRESSO

SCUOLA SIO LAZIO 2023

18 Settembre • 25 Ottobre • 15 Novembre • 12 Dicembre

SCHEDA ISCRIZIONE E PROGRAMMA

LA LIPODISTROFIA:
IMPORTANZA DI UN PERCORSO MULTIDISCIPLINARE

PALERMO – 14 APRILE 2023
Sala Magna Sede del Rettorato, Palazzo Steri P.zza della Marina, 61

SCARICA IL PROGRAMMA

La prospettiva di avere un crescente numero di farmaci per il trattamento dell’obesità apre la strada a una più accurata personalizzazione della terapia. Questo permetterà di ottimizzare la risposta sia in termini di calo ponderale che di miglioramento delle complicanze dell’obesità qualora si siano già instaurate. Questo articolo offre una revisione aggiornata dei diversi gradi di evidenze sui potenziali benefici aggiuntivi dei farmaci per l’obesità (presenti e futuri) e offre un ulteriore strumento per la scelta del farmaco più adatto al nostro paziente.

SCARICA L’ARTICOLO

Bollini Rosa, ospedali a misura di donna.

Biennio 2024-2025
11a edizione

SCARICA LA PRESENTAZIONE

EXERCISE IN MEDICINE

From functional evaluation to adapted exercise training

SCARICA LA BROCHURE
SCARICA IL FLYER
Vai all'articolo
Vai all'articolo

SCUOLA SIO 2023
Presentazione & Scheda d’iscrizione 

Le iscrizioni sono aperte ai giovani soci SIO che non abbiano ancora compiuto 40 anni.

SCHEDA D’ISCRIZIONE

Iniezioni botox per dimagrire: allarme ECDC
Che cosa ne pensa la SIO

LEGGI L’ARTICOLO
Vai all'articolo

Da La Repubblica del 9 marzo 2023

Una intervista del presidente sul problema della carenza di semaglutide: non mettiamo i pazienti con diabete contro i pazienti con obesità

Scarica l’articolo

Pubblicazione di un editoriale: “Sostenere l’uso del linguaggio centrato sulle persone nel sovrappeso e nell’obesità infantile per affrontare il pregiudizio e lo stigma del peso nell’Obesità Pediatrica”

Scarica l’articolo
VAI AL LINK

Un interessantissimo Journal Club straordinario del Prof Andrea Vania sul ruolo potenzialmente obesogenico di sostanze chimiche ubiquitarie nel nostro ambiente

Scarica l’articolo
SIO Journal Club

Position Statement GIMBE “Obesità e Fertilità”

SCARICA

Lo stigma sul peso ferisce in molti modi e non può essere un aiuto nella gestione dell’obesità. Risposta della SIO (Società Italiana dell’Obesità) all’articolo  del Times “Fat shaming is only way to beat obesity crisis”.

Daniele Di Pauli

 

LEGGI L’ARTICOLO

La dottoressa Giovanna Muscogiuri vince la Cuthbertson Award Medal

Caricamento...

La dottoressa Giovanna Muscogiuri, endocrinologa e ricercatrice presso l’Università Federico II di Napoli, nonché membro del consiglio direttivo della Società Italiana dell’Obesità, é stata la prima italiana ad essere insignita lo scorso 24 gennaio della Cuthbertson Award Medal presso la Royal Society di Londra, un riconoscimento conferito dalla Società Inglese di Nutrizione a giovani ricercatori che si sono distinti per ricerche nell’ambito della nutrizione e del metabolismo tali da migliorare la pratica clinica delle malattie metaboliche.

Nella fattispecie la dottoressa Giovanna Muscogiuri ed il suo team di ricerca ha dimostrato come i soggetti con alterazioni del ritmo circadiano fossero più proni a seguire uno stile di vita non salutare caratterizzato da una scarsa aderenza alla dieta mediterranea e sedentarietà, a sviluppare obesità e le complicanze cardiometaboliche ad essa correlate. Ancora una volta un successo dell’elevata qualità della ricerca scientifica della nostra Società.

Giovanna Muscogiuri, MD, PhD
Assistant Professor
Endocrinology Unit
University Federico II
Naples
Italy

SportCity Journal di Dicembre 2022

SCARICA E LEGGI

Riservato ai SOCI SIO MEDICI

Per migliorare ulteriormente le nostre offerte formative, vi chiedo di perdere pochi minuti del vostro tempo compilando la SURVEY SIO riservata ai soli soci medici che trovate sul sito della Società all’indirizzo https://sio-obesita.org/survey-obesita-sio/

La Survey è anonima e riservata ai soli Soci. I risultati saranno utili per il funzionamento della nostra Società e vi saranno ovviamente comunicati.
Grazie

VAI AL QUESTIONARIO
Caricamento...

Spot Tv sull’obesità SIO – S.I.C.OB.

Vai all'articolo
Il senso di “Sensi” per l’Obesità

Dichiarazione di consenso dell’American Association of Clinical Endocrinology: Affrontare lo stigma e il pregiudizio nella diagnosi e nella gestione dei pazienti con malattie croniche basate sull’obesità/adiposità e valutare il pregiudizio e la stigmatizzazione come determinanti della gravità della malattia

LEGGI L’ARTICOLO
Vai all'articolo
Vai all'articolo

ABCD …centenariServizio Italia 1

Il 4 novembre è andato in onda su Italia 1 un servizio di Studio Aperto sui Centenari residenti nel territorio delle Madonie in provincia di Palermo.

Vedi il Video
Vai all'articolo
Scarica la scheda
Vai all'articolo
Scarica la scheda
Vai all'articolo
LEGGI L’ARTICOLO
Vai all'articolo

European Society of Endocrinology Clinical Practice Guideline: Endocrine work-up in obesity

Leggi tutto
Vai all'articolo
Leggi tutto
Download
Per accedere e sottoscrivere il pledge click qui
Vai all'articolo

Anche in questi momenti difficili, la SIO continua la sua opera di divulgazione per aiutare le persone affette da obesità.

Vai all'articolo

E’ stato pubblicato online sul Giornale Italiano di Cardiologia l’importante Documento intersocietarioPrevenzione Italia 2021: Un update del Documento di consenso e raccomandazioni per la prevenzione cardiovascolare in Italia”. La SIO ha partecipato attivamente alla stesura del documento e si ringraziano in particolare i soci Carlo Rotella e Guido Salvetti per il loro contributo

Vai all'articolo

Un messaggio terribile: Lasciate che le persone con obesità muoiano prima! Il peso dello stigma verso l’obesità che dobbiamo ridurre

Daniele Di Pauli, Luca Busetto.

LEGGI L’ARTICOLO
Vai all'articolo

Progetto Cities Changing Diabetes: siglato Protocollo d’intesa tra Milano, Roma, Huston, Shanghai

Prof. Andrea Lenzi, Prof. Michele Carruba.

LEGGI LA LETTERA
TUTTI GLI EVENTI
NewSIO magazine

NewSIO

Le ultime notizie dall’universo SIO, leggile sul magazine dedicato.

LEGGILI TUTTI!
DIVULGAZIONE

SIO IN LIBRERIA

RETE SIO

RETE CENTRI ACCREDITATI SIO

Leggi il documento:

(Questa pagina può essere visualizzata solo dai Soci che sono in regola con i pagamenti delle quote)

Eating and Weight Disorder
(inglese)

LEGGI IN AREA RISERVATA

Leggi il documento:

(Questa pagina può essere visualizzata solo dai Soci che sono in regola con i pagamenti delle quote)

Eating and Weight Disorder
(inglese)

LEGGI IN AREA RISERVATA

Leggi il documento:

(inglese)

2015 Milan Declaration: A Call to Action on Obesity
A Statement of the members of the European Association for the Study of Obesity to EXPO 2015

LEGGI O SCARICA IL PDF

Visita il sito
The European Association for the Study of Obesity