“La Società Italiana dell’Obesità informa che le persone con obesità grave sono state inserite dal Ministero della Salute tra le persone estremamente vulnerabili per lo sviluppo di forme gravi di COVID-19. Per tale motivo le persone con obesità grave sono state incluse tra le categorie di cittadini con patologie croniche che avranno priorità di VACCINAZIONE contro il virus SARS-CoV-2 nella fase 2 del programma vaccinale, subito dopo la conclusione della vaccinazione delle persone con età >80 anni.
Si tratta di un risultato importante per le persone con grave obesità e un ulteriore passo avanti nel riconoscimento dell’obesità come patologia cronica ad elevato impatto sulla salute dei cittadini e sul funzionamento del Sistema Sanitario Nazionale”.
Spot Tv sull’obesità SIO – S.I.C.OB.
E’ stato pubblicato online sul Giornale Italiano di Cardiologia l’importante Documento intersocietario “Prevenzione Italia 2021: Un update del Documento di consenso e raccomandazioni per la prevenzione cardiovascolare in Italia”. La SIO ha partecipato attivamente alla stesura del documento e si ringraziano in particolare i soci Carlo Rotella e Guido Salvetti per il loro contributo

La Società Italiana dell’Obesità annuncia con tristezza la scomparsa del Prof. Riccardo Giorgino, riconosciuto maestro di medicina metabolica.
Tutta la Società, il Presidente ed il Consiglio Direttivo lo salutano commossi e porgono affettuose condoglianze alla famiglia e a tutti i collaboratori ed allievi.
La Società Italiana dell’Obesità comunica con profonda tristezza la scomparsa del Prof. Giuliano Enzi, pioniere nello studio e nella cura dell’obesità in Italia e Socio Fondatore di questa società.
Il prof. Giuliano Enzi era nato a Mantova il 6 febbraio 1936 e si era laureato a Padova in Medicina e Chirurgia nel febbraio 1963. Era specialista in Medicina interna, Cardiologia e Geriatria.
Muore a Genova il Prof Nicola Scopinaro, fondatore e Presidente Onorario SICOB – Società Italiana di Chirurgia dell’Obesità e delle malattie metaboliche dal 1998, fondatore e Presidente Onorario della Federazione mondiale IFSO e membro onorario dell’American College of Surgeons.
Nicola Scopinaro era un appassionato di scienze chirurgiche.
E’ mancato Nazario Melchionda, Professore associato di Endocrinologia, Direttore dell’Unità operativa di Malattie del Metabolismo e Disturbi del comportamento alimentare del Policlinico S. Orsola fino al 2009, per anni direttore della scuola di specializzazione di Scienza dell’alimentazione dell’Università di Bologna, ma soprattutto uno dei padri nobili indiscussi dell’obesiologia italiana e europea.