L’obesity paradox: realtà clinica o fake news? Ingrandisci immagine Contributo di CAVAGNINIL’obesity paradox: realtà clinica o fake news? LEGGI E SCARICA L’ARTICOLO COMPLETO SIO2018-03-13T15:24:50+01:00 Scritto da: SIO Post correlati Galleria L’Osteopontina promuove un rimodellamento del tessuto adiposo durante l’invecchiamento causando la senescenza dei macrofagi e la loro alterazione funzionale. Maggio 5th, 2023 | 0 Commenti Galleria Interventi nutrizionali e basati sull’esercizio fisico per migliorare la composizione corporea di persone con sovrappeso od obesità vicine all’età pensionabile: Una revisione sistematica e una meta-analisi a rete di studi controllati randomizzati Maggio 5th, 2023 | 0 Commenti Galleria Important food sources of fructose-containing sugars and adiposity: A systematic review and meta-analysis of controlled feeding trials Maggio 5th, 2023 | 0 Commenti Galleria Efficacia e sicurezza dell’inibitore della ghrelina-O-aciltrasferasi BI1356225 in pazienti con sovrappeso/obesità: dati da due studi randomizzati, placebo-controllo di Fase I. Maggio 5th, 2023 | 0 Commenti Galleria Glucagon-like peptide-1/glucagon receptor agonism associates with reduced metabolic adaptation and higher fat oxidation: A randomized trial Marzo 27th, 2023 | 0 Commenti Scrivi un commento Annulla rispostaCommento
Scrivi un commento